Produzione carter e carene in plastica - Ampatec

La società dispone di 7 termoformatrici la più piccola delle dimensioni di 1200 x 880 mm. alla più grande di dimensioni 3000 x 2000 mm. Il taglio viene eseguito da 4 centri di lavoro CNC a 5 assi. Dispone di un reparto rifinitura e incollaggio effettuato con pistole a ultrasuoni.

La produzione di manufatti viene eseguita esclusivamente per conto terzi.

7
Termoformatrici
4
Centri Lavoro CNC
1
Reparto Finitura
1
Reparto Incollaggio

La tecnica della

termoformatura

Il processo di termoformatura consiste nel riscaldare opportunamente un foglio di materiale termoplastico in modo da farlo aderire ad uno stampo e prendere così una forma.

E’ una tecnica che permette di realizzare anche piccoli quantitativi con costi accessibili, dato che l’incidenza del costo dello stampo sull’unità di prodotto risulta piuttosto contenuta. Non così si può dire per lo stampaggio ad iniezione, dove il costo dello stampo ha una incidenza molto consistente per cui la scelta di tale tecnica deve coincidere con necessità di produrre elevati quantitativi di prodotto.

La termoformatura è una tecnologia molto semplice, produce manufatti per mezzo della deformazione plastica di una lastra portata allo stato gommoso.
La sagomatura della lastra avviene per mezzo del vuoto. Lo stampo utilizzato può essere positivo o negativo, maschio o femmina.

I materiali che si possono termoformare sono:
ABS - PST - PLX - PLC - e altri materiali plastici simili.

Richiedi subito un preventivo gratuito!

"